Il Residence Olivotti ci piace perché è particolarmente indicato al turismo famigliare con bambini. Sole mare e relax garantito.
Gli appartamenti
Il Residence, è composto da appartamentini di varie tipologie che sono climatizzati e corredati di ogni comfort: WIFI, cucina attrezzata, bagno o doccia, wc, telefono, TV LCD, biancheria con cambio settimanale, ascensore, servizio cassaforte, parcheggio scoperto, fax, noleggio biciclette gratuito. Con supplemento: prima colazione, garage e lavatrice.
Tipo di appartamenti :
Monolocale per un massimo di 2/3/4/5 persone:
Composto da ingresso/soggiorno con divano letto matrimoniale (A-2) o letto matrimoniale, più letti estraibili, angolo cottura, servizi igienici.
Bilocale per un massimo di 3/4/6 persone:
Composto da camera doppia più letti supplementari, cucina con due letti, oppure due camere, servizi igienici.
Trilocale per 6/7 persone:
Cucina soggiorno abitabile con divano letto matrimoniale, 2 camere doppie, lettino con sponde, servizi igienici.
Il Residence Olivotti, grazie alla sua posizione centralissima permette di raggiungere comodamente ristoranti, pizzerie e locali tipici. Ed ancora ristoranti etnici o ristoranti dedicati alla cultura vegana: una vasta scelta per assaporare al meglio i gusti del finalese. Ma anche bar, birrerie e pub per vivere la nightlife.
Grazie alla sua ottima posizione, centralissima ma tranquilla, al suo ambiente informale che però garantisce un’assistenza professionale e qualificata e grazie alla completa disponibilità di attrezzature e servizi per bambini ed adulti. Nelle aree comuni sono a disposizione: Bar, sala Tv con lettore DVD, WIFI e postazione internet, sala giochi bimbi, piscina all’aperto, giardino, solarium, calciobalilla, ping pong. A richiesta, noleggio biciclette. Siamo convenzionati con i Bagni Garibaldi, che si trovano di fronte al residence.
Recentemente è stato creato un locale per deposito mountain-bike, molto apprezzato dagli appassionati ciclisti
Grazie alla posizione nevralgica permette di conoscere Finale Ligure che risulta essere un punto d’incontro dell’outdoor. Sport e turismo in un territorio straordinario qual è il Finalese contraddistinto da una ricca e colorata flora, grazie al clima mite tipico del territorio ligure, Finalborgo, uno dei “borghi più Belli d’Italia”, un gioiello che incanta con la sua atmosfera d’altri tempi.
A ridosso del mare di Finale, ecco la spiaggia più lunga e più larga della Liguria, nonché una distesa di palme.
Il litorale è un grande vanto del Finalese, con la sua sabbia finissima; ben quattordici chilometri, parte dei quali adibiti ad area libera, parte frequentabili in bagni attrezzati, particolarmente sensibili alle esigenze e ai desideri degli ospiti più piccoli. Infine i locali affacciati sulla passeggiata a mare.
L`inverno a Finale Ligure non è rigoroso al punto da impedire l`apertura di bar e bistrot, che mai rinunciano ad una vista sul mare. In estate poi Finale Ligure è un tripudio di locali e ristoranti, terrazze e déhors che costeggiano la passeggiata con insegne invitanti.
I giochi per i bambini, le prelibatezze dei cocktail animano il paesaggio all`ora del tramonto e la sera, quando il sole cede il passo alla notte stellata.
La spiaggia di Finalpia, località a levante del centro del paese, con il castello a strapiombo sul mare.