La Residenza Giardino ci piace perché la reception è sempre a disposizione degli ospiti e per la piscina in cui far divertire i bambini insieme allo staff dell'animazione.
Le sistemazioni della Residenza Giardino hanno una piacevole vista sul mare, aria condizionata, TV sat, Wi-Fi, cassaforte e balconi attrezzati. La struttura dispone di appartamenti di diversa tipologia:
TRILOCALE TIPO A: trilocale 6 posti letto composto da 2 camere matrimoniali (di cui una con letto singolo affiancato), soggiorno-pranzo con divano letto, angolo cottura, 1 bagno con box doccia, aria condizionata (con supplemento), balcone attrezzato.
TIPO A SUPERIOR: trilocale 6 posti letto composto da 2 camere matrimoniali con letto singolo affiancato, soggiorno-pranzo con divano letto, angolo cottura, 2 bagni con box doccia, aria condizionata (con supplemento), balcone vista Mare attrezzato.
Tipo B CLASSIC: Bilocale 4/5 posti letto composto da camera matrimoniale più letto singolo affiancato, soggiorno-pranzo con divano letto, angolo cottura, bagno con doccia alla francese (senza cabina doccia), ampio balcone attrezzato. Aria condizionata (con supplemento).
TIPO B: Bilocale 4/5 posti letto composto da Camera Matrimoniale più letto singolo affiancato, soggiorno-pranzo con divano letto, angolo cottura, bagno con box-doccia, aria condizionata (con supplemento), balcone attrezzato.
TIPO C SUITE: appartamento mansardato (2/3 pax) con letto matrimoniale e divano letto singolo, bagno con box doccia, angolo cottura con forno a microonde. La vista sul mare qui è particolarmente bella (privi di TV sat, Wi-Fi, cassaforte).
La colazione, classica o internazionale, viene servita ogni mattina al Ristorantino Giardino, situato davanti alla piscina. A pranzo e a cena, gli ospiti sono invitati al ristorante per assaporare la cucina romagnola, ricca di piatti e ricette nate da antiche tradizioni. Il ristorantino offre 2 menù (à la carte) della tradizione romagnola e marinara.
La struttura propone un bar in loco, dove gli ospiti sono invitati a sorseggiare un drink nell'area interna oppure sulla terrazza all'aperto del locale. È disponibile il pranzo al sacco per gli ospiti che vogliono andare a visitare la zona. Si può anche approfittare del servizio in camera con orario limitato.
La struttura offre la possibilità di richiedere menù di cucina vegetariana.
I servizi ricreativi disponibili includono una palestra e una piscina stagionale all'aperto.
Bellaria ha una bellissima zona pedonale "l'Isola dei Platani", con vetrine di ogni genere, negozietti artigianali, le bancarelle, gli street bar, le caffetterie, circondati dal verde, con parchi, piste ciclabili e percorsi pedonali che si spingono fino all'entroterra; un mare a misura di bambini, spiagge attrezzatissime e ristoranti, osterie, piadinerie con cucina tipicamente romagnola. E a chi non si accontenta più del solito ombrellone con lettino, la spiaggia offre innumerevoli alternative: aerobica, acquagym, balli latini e tante altre opportunità per divertirsi in compagnia e tenersi in forma.
A pochi passi dalla struttura alcuni dei luoghi di maggior interesse: "Casa Rossa" dimora estiva dello scrittore Alfredo Panzini aperta al pubblico e sede dell'"Accademia Panziniana"; "Torre saracena", eretta nel XVII secolo dai pescatori (all'interno ospita una raccolta malacologica e di carta moneta). Poi il Porto Canale, con il suo mercato ittico e la vendita diretta del pescato; il "Parco del Gelso", vasto polmone verde, intorno all'omonimo lago, raggiunge a sud il centro di Igea Marina; il Parco Pavese, ubicato più a sud, in un'area attigua alla spiaggia libera, sede di feste e manifestazioni. Bagni, sole, divertimento, relax, un bicchiere di vino fresco e del buon cibo: questa è la ricetta dell’estate romagnola.
Davanti a un mare che negli ultimi sei anni si è meritato l'ambita Bandiera Blu si distende una delle più belle spiagge di tutto il litorale adriatico, un tappeto dorato dove distendersi per la tintarella, far giocare i bambini, costruire castelli di sabbia, praticare ogni genere di attività sportiva, divertirsi con l'animazione e dedicare il proprio tempo al recupero dell’energia, del corpo e della mente. Il fondale marino lievemente digradante e senza insidie, ben controllato da un attento servizio di salvataggio, gli spazi organizzati e gli innumerevoli servizi degli stabilimenti balneari, fanno di Bellaria Igea Marina la meta perfetta per la vacanza delle famiglie. E a chi non si accontenta più del solito ombrellone con lettino, la spiaggia offre innumerevoli alternative: aerobica, acquagym, balli latini e tante altre opportunità per divertirsi in compagnia e tenersi in forma.