Per la superba posizione con una bellissima vista sul promontorio di Portofino e la comodità di accedere alla spiaggia a soli 50 m dalla struttura.
Ampi spazi interni ed esterni a disposizione dei clienti: una grande terrazza attrezzata da solarium di giorno e illuminata di sera, dotata di wi-fi, un fresco giardino con tavolini e tavolo da ping pong. La hall dell’Albergo è spaziosa, con accesso gratuito wi-fi, interamente climatizzata e permette di dedicarsi alla lettura e di usufruire del servizio bar.
La struttura Hotel Doria è composta da 66 camere, confortevoli e accoglienti e dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte.
Per iniziare la giornata con la carica giusta... potrete gustare la ricca colazione che sarà servita ogni mattina nell’ampia e luminosa sala ristorante, dalle ore 08 alle 10. Le bevande calde spaziano dal tè al vero espresso italiano, dall’orzo al cappuccino, e sono accompagnate da una variegata offerta dolce e salata. Gustate le ottime torte fatte in casa, le brioches, uova e bacon e tutti i prodotti a km 0. Per gli amanti del biologico, sono disponibili anche centrifugati di frutta e/o verdura fresca.
E se sei mattiniero e il buffet non è ancora aperto, potrai comunque richiedere in anticipo di fare una colazione veloce (Early Breakfast), a base di brioche e cappuccino. Su richiesta viene servita una colazione speciale per gli ospiti celiaci o con intolleranze, a base di prodotti gluten free o senza latticini e lattosio.
A pranzo e a cena vi attende una cucina semplice ma gustosa con piatti tipici Liguri e della tradizione italiana dove potrete apprezzare i sapori genuini accompagnati dalla selezione di vini proposti. Lo staff dell’Hotel Doria è sempre attento a tutte le esigenze: per questo, su richiesta, sono sempre disponibili prodotti senza glutine o senza latticini e piatti vegetariani o vegani. La fantasia degli chef saprà sempre sorprendervi con proposte sfiziose e interessanti.
E per i rilassanti piccoli break leggendo un buon libro, per un aperitivo o per vedere una partita vi consigliamo di accomodarvi presso il Lounge Bar e gustare l'Aperiligure a km 0, un calice di vino ligure accompagnato da un assaggio di focaccia con salse tipiche.
Soprattutto in estate, ma anche durante la stagione fredda, questo borgo propone una meravigliosa passeggiata panoramica per poter avere un assaggio del meraviglioso paesaggio della Liguria di levante. Lontana dalle solite mete dove si affollano i turisti, come le Cinque Terra o Portofino, questo borgo dà l’occasione di godere a pieno della tipicità della Liguria e del mare in totale relax. Da Cavi di Lavagna si possono raggiungere in poco tempo tutti i luoghi d’interesse più famosi e suggestivi della zona, da Rapallo a Sestri Levante, dalle insenature di Portofino alle meraviglie naturali del Parco Nazionale delle Cinque Terre. A due passi si trova Lavagna col suo grande porticciolo turistico, l’ottocentesca Torre del Brignardello e la Torre del Borgo risalente al XVI secolo.
Tra Portofino e le Cinque Terre. A soli 50 metri potrete trovare la più grande spiaggia del Golfo del Tigullio insignita dell’importantissima Bandiera Blu: la spiaggia è formata da sassolini ma ci sono zone anche con grani di sabbia grossi. I colori della spiaggia sono molto particolari; data la vicinanza delle cave di ardesia, i sassi assumono una colorazione grigio – nera che rende ancora più spettacolare lo stacco con il blu del mare e del cielo. Il mare cristallino ha un fondale che digrada lentamente così da agevolare la balneazione anche a chi non è abile nel nuoto, in particolare, la zona è consigliata a famiglie con bambini anche piccoli. Un susseguirsi di insenature meravigliose come Paraggi, la rada di Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana e il golfo di Rapallo fino a Zoagli. Belle spiagge attrezzate e porticcioli a cui attraccano i battelli di linea, le barche dei pescatori e gli yacht. Piccole e grandi città di Riviera, con un gioiello famoso nel mondo: Portofino. Un tratto di Riviera che rappresenta la dolce vita italiana, meta ambita dei vip del turismo.